Le immatricolazioni non sono a numero programmato.
Per gli studenti con Laurea conseguita in ITALIA
Possono accedere direttamente al Corso di Laurea Magistrale in Design Sistema Moda/Fashion System Design i laureati in Disegno Industriale (classe L4) e coloro che siano in possesso di altro titolo di studio nelle Discipline del Disegno Industriale conseguito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo previa valutazione dettagliata delle discipline frequentate. VEDI REQUISITI Nel caso di laureati con numero di crediti ICAR/13 inferiore a 30 CFU l'iscrizione è consentita a condizione che lo studente colmi il debito formativo attraverso corsi offerti dalla L4 di Firenze e indicati dal Comitato per la didattica in pre-valutazione della domanda di iscrizione. Un eventuale debito formativo dovrà comunque essere colmato prima della regolarizzazione dell'iscrizione.
Il Comitato per la Didattica valuta il percorso formativo e attribuisce eventuali integrazioni curriculari (debiti formativi), che devono essere soddisfatte prima dell'iscrizione alla Laurea Magistrale. La stessa procedura è seguita nel caso di Laurea conseguita presso Isia, Accademie di Belle Arti o altri istituti riconosciuti. Nel caso di votazione di Laurea inferiore a 95/110 il Comitato per la Didattica effettua un colloquio e una valutazione del portfolio ai fini della verifica della preparazione personale. Il giudizio del Comitato è insindacabile.
Per gli studenti con Laurea conseguita all'ESTERO
Accedono al Corso di Laurea Magistrale i laureati nelle discipline del progetto con titolo conseguito in Università straniere.
If you are a non-EU or an EU citizen holding a bachelor’s degree obtained outside Italy and wish to apply for admission to master programs offered by the University of Florence, please use the portal DreamApply.
Il Comitato per la Didattica - attraverso la valutazione del curriculum e del portfolio che devono essere allegati alla domanda - valuta il percorso formativo e attribuisce eventuali integrazioni curriculari (debiti formativi), che devono essere soddisfatte prima dell'iscrizione alla Laurea Magistrale. Il giudizio del Comitato è insindacabile.
Requisiti linguistici
>>> La certificazione di livello B2 deve essere già posseduta al momento della richiesta di nulla osta.
- Per gli studenti di madrelingua italiana l'ammissione al corso è comunque subordinata alla conoscenza di livello B2 di almeno una lingua dell'Unione Europea (inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese), che:
- nel caso di certificazione conseguita presso un Ente pubblico italiano deve essere autocertificata all’atto della presentazione della domanda di valutazione;
- nel caso di certificazione conseguita presso Enti privati o non italiani deve essere dimostrata allegando le attestazioni alla domanda di valutazione.
Per informazioni sui corsi di lingua offerti dall'Ateneo: www.cla.unifi.it.
- Per gli studenti di madre lingua non italiana è richiesta la conoscenza di livello B2 della lingua italiana, che:
- nel caso di certificazione conseguita presso un Ente pubblico italiano deve essere autocertificata all’atto della presentazione della domanda di valutazione;
- nel caso di certificazione conseguita presso Enti privati o non italiani deve essere dimostrata allegando le attestazioni alla domanda di valutazione.
Si ricorda inoltre che per gli studenti di madre lingua non italiana non è possibile rilasciare il nulla osta all’immatricolazione in mancanza del livello B2 di conoscenza della lingua italiana. Fanno eccezione:
-
gli studenti studenti extra-Unione europea residenti all’estero che necessitano di un visto d’ingresso(che sono gli utenti dell’ International desk ) per i quali è possibile rilasciare un nulla osta condizionato all’acquisizione della conoscenza della lingua italiana, altrimenti non otterranno il visto di studio. L’immatricolazione di questa categoria di studenti è in ogni caso subordinata o al superamento della prova di conoscenza della lingua italiana nella data stabilita annualmente dal MIUR o alla presentazione all’International desk di una certificazione di competenza in lingua italiana di livello B2 emessa nell’ambito del sistema di qualità CLIQ;
- gli studenti provenienti nel quadro di specifici Programmi ministeriali, per i quali si rimanda alle regole definite.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti: www.cla.unifi.it.
PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE
|
VERIFICA IL PERIODO DELLA VALUTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
|
VERIFICA SUL REGOLAMENTO DIDATTICO I REQUISITI SPECIFICI DEL CORSO DI LAUREA E I REQUISITI DI CONOSCENZA DELLA LINGUA
|
COMPILA ED INVIA (come fare) LA DOMANDA DI VALUTAZIONE NELLE MODALITA' E NEI TEMPI RICHIESTI E ASPETTA L'ESITO DELLA VALUTAZIONE, CHE PUO' ESSERE:
|
POSITIVO
|
POSITIVO CON INTEGRAZIONI
|
NEGATIVO
|
TI PUOI IMMATRICOLARE
CON VERSAMENTO 1° RATA
|
SODDISFA LE INTEGRAZIONI CURRICULARI ASSEGNATE E RIPRESENTA LA DOMANDA DI VALUTAZIONE
|
NON PUOI IMMATRICOLARTI |
|
|
Link utili
|